Europe Newspapers
  • Home
  • United Kingdom
  • Germany
  • France
  • Spain
  • Italy
  • Austria
  • Belgium
  • Denmark
  • Finland
  • Greece
  • Netherlands
  • More
    • Norway
    • Portugal
    • Sweden
    • Switzerland
    • Turkey
No Result
View All Result
  • Home
  • United Kingdom
  • Germany
  • France
  • Spain
  • Italy
  • Austria
  • Belgium
  • Denmark
  • Finland
  • Greece
  • Netherlands
  • More
    • Norway
    • Portugal
    • Sweden
    • Switzerland
    • Turkey
No Result
View All Result
Europe Newspapers
No Result
View All Result
Home Italy

Come smettere di fumare: trucchi e consigli per dire addio alle sigarette

by europepapers
June 23, 2022
in Italy
306 12
A A
0
175
SHARES
1.6k
VIEWS
FacebookTwitter

Chi decide di smettere di fumare si trova ad affrontare un importante momento di cambiamento; spegnere l’ultima sigaretta non è facile, perché quella dal fumo è una vera e propria dipendenza. Ma con le giuste motivazioni e un sostegno adeguato tutti possono riuscirci.

Il rapporto sul fumo in Italia presentato dall’Istituto superiore di sanità il 31 maggio 2019 rivela che in Italia ci sono 11,6 milioni di fumatori, più di un italiano su cinque. Tra i giovani è in crescita l’abitudine al fumo e tra i forti fumatori “under venti” gli sportivi sono la percentuale più alta. E-cig e tabacco riscaldato nella maggior parte dei casi si consumano insieme alle sigarette tradizionali e il 5% di chi usa le sigarette elettroniche non aveva mai fumato prima. Tra le principali cause di morte evitabili al mondo, si calcola che solo abolendo l’uso del tabacco, si potrebbero evitare circa 6 milioni di morti in tutto il mondo ogni anno; in Italia si stima che le morti attribuibili al fumo vadano da 70.000 a 83.000 ogni anno.

Ma come fare a mettere un freno a questa dipendenza? Smettere di fumare da soli è possibile: i più recenti dati ISTAT indicano che il 90% degli ex fumatori ha smesso senza bisogno di aiuto, ma provandoci più volte. Abbiamo quindi deciso di stilare una guida con i consigli e i suggerimenti più efficaci che potranno aiutarti ad avere successo in questa difficile, ma fondamentale sfida. 

Cosa sapere

Ricorda che le prime 24 ore dall’ultima sigaretta sono le più difficili da superare, e nei primi 4 giorni i sintomi dell’astinenza sono più intensi. Il desiderio impellente di una sigaretta, tuttavia, dura solo pochi minuti e puoi adottare diverse strategie per distrarti. 
È anche bene ricordare che può capitare di ricominciare a fumare: le ricadute fanno parte del percorso di cambiamento e non devono scoraggiare, ma possono essere utili per conoscere ed affrontare meglio i momenti critici.

Trucchi e consigli per smettere di fumare

  • Scegli il momento giusto; per avere più probabilità di riuscita, non provare a smettere quando capita, ma scegli una condizione di ridotto stress emotivo, tenendo conto degli impegni lavorativi e sociali. Le vacanze, ad esempio, sono un momento ottimo per decidere di smettere di fumare.
  • Cerca di capire quali sono i motivi per cui vuoi smettere di fumare e stila un elenco scritto; metterlo in bella vista e rileggerlo nei momenti più difficili ti aiuterà a non perdere la motivazione.
  • Individua i motivi che ti inducono a fumare; la voglia di accendere una sigaretta non è costante, e può essere provocata da persone, luoghi, cose o situazioni. È quindi importante cercare di prevedere le situazioni che ti inducono a fumare e pensare a come superarle: all’inizio è meglio evitarle completamente, ma con un po’ di tempo senza sigarette, sarai in grado di trovare altri modi per gestire le situazioni a rischio.
  • Contrasta l’astinenza; la nicotina è responsabile della dipendenza da sigarette ma è anche una sostanza idrosolubile: bevendo almeno due litri d’acqua al giorno, depurerai più rapidamente l’organismo dalla sostanza che ti rende schiavo, riducendo la sindrome da astinenza. Inoltre, evita i sapori forti: i gusti molto accentuati, come gli alcolici, il caffè, i cibi speziati e quelli piccanti stimolino il desiderio del fumatore. 
  • Cambia le abitudini; ogni fumatore ha dei momenti strettamente collegati al fumo nel corso della giornata, come ad esempio la classica sigaretta dopo il caffè. Elimina questi momenti, cercando di interrompere quei meccanismi che inconsciamente portano le mani al pacchetto e all’accendino. Inoltre, la voglia di fumare di solito dura per 5-10 minuti: fai una passeggiata, chiacchiera con qualcuno, mastica una gomma o una caramella senza zucchero, così da distrarti e non rischiare cadere in tentazione.
  • La nicotina è un anoressizzante: quindi, smettendo di fumare, è possibile un aumento di peso non superiore ai due o tre chili. Non tutti ingrassano, ma se non vuoi rischiare sarà sufficiente cambiare gradualmente le tue abitudini alimentari, riducendo la quantità di cibo per pasto, consumando 3 pasti leggeri e due spuntini sani al giorno, aumentando l’attività fisica e bevendo molti liquidi.
  • Depura la casa; elimina tutti gli oggetti che in qualche modo possono ricordare il fumo, a partire dai posacenere ed eventuali pacchetti che possono essere rimasti a disposizione. Poi, rinfresca l’aria degli ambienti domestici con un profumatore, un brucia essenze o un bel mazzo di fiori.
  • Parlane con chi ti circonda; smettere di fumare è un momento importante per la tua salute come per quella dei tuoi cari. Rendi partecipi amici e parenti dell’obiettivo che ti sei proposto, delle difficoltà che incontri e chiedi aiuto quanto ti senti insicuro: ti aiuteranno a superare i momenti difficili e a mantenere la giusta direzione.
  • Premiati quando raggiungi un obiettivo; smettere di fumare non è facile, quindi sii orgoglioso dei traguardi raggiunti! Festeggia il primo giorno senza fumo, la prima settimana e il primo mese. Pianifica in anticipo i traguardi da raggiungere e i premi, come una bella serata al cinema (dove, guarda caso, è vietato fumare!).

Non vuoi fare tutto da solo? Ecco a chi ti puoi rivolgere

Smettere di fumare è difficile, soprattutto nelle prime settimane, e nulla vieta di volere un aiuto in più. Oltretutto, la scienza ha dimostrato che maggiore è il supporto che si riceve, più è alta la probabilità di smettere di fumare in modo definitivo. Ti puoi rivolgere a:

  • il medico di famiglia e i Centri Anti Fumo (CAF); 
  • app per smettere di fumare – ti aiutano a prepararti, a rimanere saldo nella tua decisione e tengono traccia dei progressi raggiunti;
  • farmaci – la terapia con i sostitutivi della nicotina, come il Bupropione, la Vareniclina e la Citisina, aiuta i fumatori a smettere e ad alleviare i sintomi di astinenza. Se usi un farmaco per smettere di fumare o un prodotto sostitutivo delle sigarette, come i cerotti, i chewing-gum o le pastiglie, cerca di tenerli sempre a portata di mano;
  • sostegno psicologico di operatori specializzati – che sia in uno studio medico, o attraverso le linee telefoniche dedicate, questo tipo di aiuto facilita la decisione al cambiamento e rafforza le proprie motivazioni; 
  • gruppi di aiuto – grazie alla condivisione dei problemi e delle motivazioni con altri fumatori, le terapie di gruppo possono essere un aiuto molto valido. Chiedi al tuo medico di base di segnalarti i gruppi di aiuto attivi nella tua zona.

Fonte: Today

Tags: astinenzacome smettere di fumareconsiglifumonicotinasigarettesmettere di fumaretrucchi

Related Posts

Italy

Marmolada, Mattarella: “Simbolo cambio clima non governato”. Trovati degli indumenti dal volo dei droni – Cronaca

July 5, 2022
Italy

Strage di cristiani in Burkina Faso, almeno 22 morti

July 5, 2022
Italy

Marmolada, riprese le ricerche, trovati degli indumenti Ma poche le speranze per i tredici dispersi – Cronaca

July 5, 2022
Italy

Virgin River 4: tutto quello che sappiamo dalla data di uscita alle anticipazioni

July 5, 2022
Italy

Kiev, missili russi colpiscono scuola a Kharkiv – Mondo

July 5, 2022
Italy

Mette tre chili di cocaina ad asciugare in forno: arrestato

July 5, 2022

Recommended

NHS ‘deliberately tried to cover-up failures when newborn baby died’

9 months ago

Only 127 people have applied for Christmas lorry driver visas so far

9 months ago

NHS staff crisis ‘within days if key workers are denied priority access to fuel’

9 months ago

Torrential downpours leave parts of London flooded overnight

9 months ago

Recent News

‘I was leaving regardless’ Man who left partner for refugee defen

July 5, 2022

This is what happened to Ruth Neave

July 5, 2022

EGMR-Urteil: Tarifeinheitsgesetz muss angewandt werden

July 5, 2022

Explosion in Oberhausen – Linken-Büro getroffen

July 5, 2022

Ligue 1 : le PSG officialise le départ de son entraîneur, Mauricio Pochettino

July 5, 2022

Retraites : la baisse de la population active pourrait avoir un « impact négatif sur la situation financière » des régimes

July 5, 2022

Yolanda Daz convoca de forma “urgente” la Comisin de Seguimiento del Gobierno con el PSOE tras el choque por el gasto militar

July 5, 2022

Carlos Herrera acaba como líder de audiencia una temporada de récord para Cope

July 5, 2022
No Result
View All Result

Highlights

Explosion in Oberhausen – Linken-Büro getroffen

Ligue 1 : le PSG officialise le départ de son entraîneur, Mauricio Pochettino

Retraites : la baisse de la population active pourrait avoir un « impact négatif sur la situation financière » des régimes

Yolanda Daz convoca de forma “urgente” la Comisin de Seguimiento del Gobierno con el PSOE tras el choque por el gasto militar

Carlos Herrera acaba como líder de audiencia una temporada de récord para Cope

Marmolada, Mattarella: “Simbolo cambio clima non governato”. Trovati degli indumenti dal volo dei droni – Cronaca

Trending

United Kingdom

‘I was leaving regardless’ Man who left partner for refugee defen

by europepapers
July 5, 2022
0

A British man who left his partner for a Ukrainian refugee they hosted has defended his new...

This is what happened to Ruth Neave

July 5, 2022

EGMR-Urteil: Tarifeinheitsgesetz muss angewandt werden

July 5, 2022

Explosion in Oberhausen – Linken-Büro getroffen

July 5, 2022

Ligue 1 : le PSG officialise le départ de son entraîneur, Mauricio Pochettino

July 5, 2022
Europe Newspapers

Europe newspapers is the biggest news portal in Europe and the first to provide all the news from all the newspapers in Europe.

Follow us on social media:

Recent News

  • ‘I was leaving regardless’ Man who left partner for refugee defen
  • This is what happened to Ruth Neave
  • EGMR-Urteil: Tarifeinheitsgesetz muss angewandt werden

Topics

abd Angriff auf die Ukraine cataluna cnn ΕΙΔΗΣΕΙΣ Coronavirus COVID-19 cultura desporto economia espana fama futebol Fußball internacional International istanbul Justicia madrid mundo nacional noticias pais Pedro Sánchez politica Politik PP PSOE Roma Russia Russia-Ukraine invasion Russland Rusya tecnologia Ukraine Ukrayna Unterhaltung USA Vox Wirtschaft ΕΙΔΗΣΕΙΣ ΕΙΔΗΣΕΙΣ ΤΩΡΑ ΕΛΛΑΔΑ ΕΟΔΥ ΚΟΡΩΝΟΪΟΣ ΚΟΡΩΝΟΪΟΣ ΣΤΗΝ ΕΛΛΑΔΑ

Sign Up For Our Newsletter

Subscribe to our mailing list to receives daily updates direct to your inbox!

  • About
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
  • Contact
  • Advertise

© 2021 Europe Newspapers - Developed by Sawah Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • United Kingdom
  • Germany
  • France
  • Spain
  • Italy
  • Austria
  • Belgium
  • Denmark
  • Finland
  • Greece
  • Netherlands
  • Norway
  • Portugal
  • Sweden
  • Switzerland
  • Turkey

© 2021 Europe Newspapers - Developed by Sawah Web.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In